TAS81: Corso di Alfabetizzazione Esperienziale (80 ore)

Ente Erogatore: Centro Studi Helios

Tipo Corso: Corso che prevede il rilascio di Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013

Modalità di Erogazione del Corso: Online

Profilo Professionale riconosciuto: Addetto alle Esperienze (PST33)

Strutturazione del percorso formativo e Livello EQF 

80 ore di impegno medio totale compreso esame finale in videoconferenza:

Livello EQF: 3

Sintesi delle Unità Didattiche (U.D) del Corso Online Regista di Esperienze

Nota 1: Cliccando sul nome dell’U.D si viene indirizzati alla pagina del singolo corso contenente il programma dettagliato. Si chiarisce che il costo indicato nelle pagine web delle singole U.D è dovuto solo nel caso di acquisto separato della U.D, pertanto non va preso in considerazione nel caso di acquisto del presente percorso formativo.  In questo contesto, il Link alla pagina è inserito unicamente per visionare il programma didattico. 

Esame Finale
I Partecipanti, una volta completato tutte le U.D potranno accedere all’esame finale (in videoconferenza)

Attestazioni rilasciate

La Professione 

Addetto alle Esperienze (3° livello EQF)

L’Addetto alle Esperienze   è una figura professionale che possiede competenze per svolgere attività di supporto nei diversi settori di riferimento per cui sono possibili realizzare eventi a carattere esperienziale.

L’Addetto alle Esperienze   opera di norma nella qualità di dipendente o collaboratore all’interno di organizzazioni che erogano offerte esperienziali.

L’Addetto alle Esperienze   ha una adeguata conoscenza dei principi, dei processi esperienziali e dei concetti generali inerenti alle esperienze ed è in grado di assumersi le responsabilità e portare a termini i compiti a lui assegnati da altre figure esperienziali quali lo specialista e/o il responsabile delle esperienze.

Al fine di tenere conto, delle diverse specializzazioni legate ai diversi settori a cui sono applicabili le offerte esperienziali, vengono prese in considerazione diversi settori specialistici ai fini dell’esercizio della professione

  • S1: Settore Ricettività (Guest Experience)
  • S2: Settore Ristorazione (Dinner Experience)
  • S3: Settore Artigianato Artistico e del Made in Italy
  • S4: Settore Eventi Culturali
  • S5: Settore Turismo Rurale e Agriturismo
  • S6: Settore della Distribuzione Commerciale (Marketing Esperienziale)
  • S7: Settore Servizi alla Persona (Wellness Experience)
  • S8: Settore Servizi Escursionistici (Hiking Experience)
  • S9: Settore Visite Guidate (Experience Tour)
  • S10: Settore Turismo Religioso
  • S11: Settore Turismo Balneare
  • S12: Settore Turismo Lento (Slow Tourism)
  • S13: Settore Turismo Sportivo
  • S14: Settore Turismo delle Arti e dello Spettacolo (Entertainment and Show Experience)
  • S15: Settore Turismo Congressuale
  • S16: Settore Museale ed Ecomuseale
  • S17: Settore Turismo Culturale (Cultural Heritage Experience)
  • S18: Settore “Pacchetti Turistici” (Travel Experience)

Note:

  1. E’ considerato Addetto alle Esperienze il professionista che ha la preparazione per svolgere le attività associate ad almeno uno dei settori indicato.
  2. Le diverse specializzazioni non sono da considerarsi distinte in senso assoluto o incompatibili tra di loro, in quanto si diversificano unicamente per alcuni aspetti operativi e settoriali.
  3. L’Addetto alle Esperienze opera in una o più delle aree indicate.

Normativa e schemi di riferimento

  • Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF)
  • Raccomandazione 2009/C 155/02 (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale -ECVET)
  • Legge 4/2013 relative alle professioni non regolamentate
  • Standard Professionale di riferimento: Addetto alle Esperienze (PST33)

Tale figura è inoltre riconosciuta dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013 che permette tra l’altro, di ottenere incarichi professionali nelle amministrazioni pubbliche (DPCM 14/10/2021).

Per la frequenza del corso è possibile usufruire delle agevolazioni previste dalla “Campagna di Alfabetizzazione Esperienziale e Formazione Professionale”  a cui si rimanda per i dettagli 

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’Ente di Formazione Centro Studi Helios:

TAS81: Addetto alle Esperienze (80 ore)

 

Corsi Base 

Corsi tematici sulla Progettazione delle Esperienze

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013