Banca Dati Professionisti delle Esperienze
ARCHIVIO IN FASE DI ELABORAZIONE
Criteri di Valutazione delle competenze ai fini dell’inserimento nella Banca Dati Professionisti delle Esperienze
Esistono due livelli crescenti di classificazione delle competenze possedute:
- I° Livello (competenza dichiarata): Tutti i Professionisti che dichiarano di operare nel settore Esperienziale. Tale livello non permette l’inserimento nella Banca Dati.
- II° Livello (competenza riconosciuta): Professionisti le cui competenze tematiche rientrano tra le competenze possedute da professionisti riconosciuti in base ad una normativa di legge (DPCM del 14/10/2021 pubblicato nella GU 268 del 10/11/2021) o dal Possesso della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
-
- a) Professionisti iscritti in un Albo, collegio o ordine professionale;
- b) Professionisti con Attestazione ai sensi della Legge 4/2013;
- c) Professionisti in possesso di una certificazione UNI
- d) Professionisti in possesso della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
- e) Professionisti le cui competenze tematiche sono state ottenute a seguito di percorsi formativi riconosciuti ai fini del rilascio della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
-
Potranno essere inseriti nella Banca Dati Esperienziale solo i professionisti con competenza riconosciuta.
Formazione in Evidenza
Corsi Base
Corsi tematici sulla Progettazione delle Esperienze
Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013