Il Marchio di Qualità del Turismo e del Marketing Esperienziale “QE”
Marchio registrato ®
Turismo Esperienziale e Marketing Esperienziale certificato grazie al Marchio di Qualità Esperienziale ®
È sotto gli occhi di tutti il passaggio dall’economia dei servizi ad una economia delle esperienze, la trasformazione riguarda ormai non solo i settori storicamente legati al turismo ma anche quello dei servizi e della commercializzazione dei prodotti (marketing esperienziale). Questo comporta la necessità di distinguere le offerte esperienziali da una semplice offerta che di esperienziale porta solo l’etichetta. Ciò è importante non solo per gli ospiti delle esperienze (turista o semplice utente di un evento esperienziale) che deve scegliere tra le innumerevoli offerte presenti nel territorio ma anche per gli operatori turistici e culturali che intendono offrire eventi memorabili che coinvolgono gli individui sul piano personale. I clienti che chiedono prodotti e servizi vengono sostituiti ormai da “ospiti” in cerca di emozioni da ricordare e se queste emozioni sono certificate, meglio ancora.
Il Marchio di Qualità, garantisce, il rispetto dei requisiti di Qualità Esperienziale e organizzativi, lo fa tramite un attestato formale rilasciato ad organizzazioni che erogano offerte esperienziali, a seguito di una attenta valutazione di evidenze oggettive e nel rispetto del principio di imparzialità e secondo uno standard internazionale.
Attività Esperienziali per cui le organizzazioni possono ottenere il Marchio di Qualità
Elenco non esaustivo di attività esperienziali estratto dal Repertorio delle Attività Esperienziali a cui si rimanda per approfondimento
- Dinner Experience (DIE):
- Show Cooking Experience
- Sensorial Dinner Experience
- Location Dinner Experience
- Narrative Dinner Experience
- Dinner Show Experience
- Art Dinner Experience
- School Dinner Experience
- Guest Experience (GUE):
- Sensorial Guest Experience
- Location Guest Experience
- Narrative Guest Experience
- Seaside Village Experience
- Farmhouse Experience
- Integrative Guest Experience
- Cultural Heritage Experience (CHE)
- Food and Wine Experience
- Heritage Sides Experience
- Intangible Cultural Heritage Experience
- Cultural Expositive Experience
- Museum/Ecomuseum Experience
- Immersive Art Experience
- Cultural Entertainment Experience
- Cultural Learning Experience
- Heritage Interpretation Experience
- Open Air Experience (OAE)
- Trekking and Hiking Experience
- Bike Experience
- Diving Experience
- Speleology Experience
- River Experience
- Horse Experience
- Donkey Experience
- Animal Experience
- Marine Life Experience
- Flight Experience
- Fishing Tourism Experience (Pescaturismo)
- Wellness Experience (WLE)
- Entertainment and Show Experience (ESE)
- Sport Experience (SPE)
- Experiential Marketing (EMA)
Tipologia di Marchio
- Marchio di Qualità Esperienziale “QE” legato alle offerte esperienziali (Turismo Esperienziale e Marketing Esperienziale)
- Marchio di Qualità Esperienziale “QE/CEIP” legato a percorsi di interpretazione del Patrimonio. I requisiti esperienziali sono integrati con i requisiti di interpretazione del patrimonio culturale (Centri di Esperienze Interpretazione del Patrimonio: Musei, Ecomusei, Parchi e Riserve Naturali, Laboratori e Centri didattici, Visitors Center, ecc.)
Per approfondire selezionate l’area di vostro interesse:
Per assistenza e chiarimenti sul Marchio di Qualità Esperienziale contattaci: experience@centrostudihelios.it 0932 229065 / 339 1459460
Chiamateci anche se desiderate acquisire le competenze per trasformare i vostri servizi in offerte esperienziali.
In Evidenza