Relazione esperienziale
Marchio registrato (®)
La “Relazione Esperienziale” è un documento che illustra come gli Indicatori VQE sono rispettati dalle proprie offerte esperienziali. (per la visione di tutti gli indicatori si veda la pagina: La metodologia VQE per la valutazione della Qualità delle Offerte Esperienziali di una Organizzazione
A tal proposito per agevolare la stesura da parte delle Aziende sono stati attivati alcuni strumenti. Ogni organismo potrà scegliere lo strumento che più si adatta alle proprie esigenze:
- Predisposizione di specifiche Linee Guida che chiariscono come applicare i requisiti VQE: Per la loro visione si veda la pagina web: Linee Guida per l’applicazione dei requisiti previsti dallo Standard VQE “Valutazione della Qualità Esperienziale”. Le Linee guida sono pubbliche e fruibili gratuitamente dalla collettività.
- Predisposizione di un corso online che fornisce competenze necessarie per la Valutazione della Qualità Esperienziale: Valutazione della Qualità delle Offerte Esperienziali Il corso è al momento, gratuito per tutte le aziende che iniziano l’iter per l’ottenimento del Marchio di Qualità Esperienziale
- Servizio di consulenza per la redazione della “Relazione Esperienziale”: Gli organismi che desiderano liberarsi dalle incombenze legate alla stesura del documento possono richiedere il servizio di Consulenza per la stesura della Relazione Esperienziale (costo € 300 + IVA = €366). La consulenza consiste nell’analisi delle offerte esperienziali dell’Organismo (fino ad un massimo di tre), eventuali incontri, in remoto e la stesura della Relazione Esperienziale da consegnare ai fini della richiesta di ottenimento del Marchio di Qualità Esperienziale.
Acquista online il Servizio di Consulenza
Formazione in Evidenza
Corsi Base
Corsi tematici sulla Progettazione delle Esperienze
Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013