SPE200: Fondamenti e Pratiche del Turismo Esperienziale (16 ore)
Comunicato: Nell’ambito del Progetto “Turismo Esperienziale e Interpretazione del Patrimonio Culturale”, il corso SPE200, dedicato ai “Fondamenti e Pratiche del Turismo Esperienziale”, è, al momento, disponibile gratuitamente.
Ente Erogatore: Centro Studi Helios
Tipo Corso: Corso Base
Modalità di Erogazione del Corso: Online
Il Corso, della durata di 16 ore, in modalità di E-Learning (FAD) può essere frequentato senza vincoli di orario o luogo.
Obiettivi
Questo corso mira a promuovere l’alfabetizzazione esperienziale, introducendo i principi fondamentali delle esperienze e dimostrando, mediante esempi pratici, la loro applicazione nel settore del turismo esperienziale.
Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante
Altri riconoscimenti
- Riconosciuto dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC)
- Patente Internazionale delle Esperienze (IEL): Attestato valido per il rilascio della Patente Internazionale delle Esperienze (IEL): Alfabetizzazione Esperienziale (Primo Livello IEL). Info: Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)
Contenuti didattici
Modulo 1: Principi Esperienziali (8 ore)
- Il concetto di Esperienza
- Le Offerte Esperienziali Culturali
- Esperienza
- Esperienza Culturale
- Esperienza Culturale Autentica
- Esperienza Culturale Piena (o di Eccellenza)
- Il Turismo Esperienziale
- I Principi del Percorso Esperienziale
- Multisensorialità
- Identità locali
- Unicità
- Relazioni umane
- Partecipazione diretta
- Apprendimento esperienziale
- Approccio tematico
- Approccio estetico
- Intrattenimento
- Immersione
Modulo 2: Turismo Esperienziale (6 ore)
- Dinner Experience (DIE): Esperienze enogastronomiche
- Show Cooking Experience
- Sensorial Dinner Experience
- Location Dinner Experience
- Narrative Dinner Experience
- Dinner Show Experience
- Art Dinner Experience
- School Dinner Experience
- Guest Experience (GUE)
- Sensorial Guest Experience
- Location Guest Experience
- Narrative Guest Experience
- Seaside Village Experience
- Farmhouse Experience
- Integrative Guest Experience
- Cultural Heritage Experience (CHE)
- Food and Wine Experience
- Heritage Sides Experience
- Intangible Cultural Heritage Experience
- Cultural Expositive Experience
- Cultural Entertainment Experience
- Open Air Experience (OAE): Esperienze a stretto contatto con la natura o all’aperto, conosciuto anche con il termine Outdoor Experience
- Trekkig and Hiking Experience
- Bike Experience
- Diving Experience
- Speleology Experience
- River Experience
- Horse Experience
- Donkey Experience
- Flight Experience
- Wellness Experience (WLE): Esperienze legate al Benessere psico fisico.
- Entertainment and Show Experience (ESE)
- Experiential Marketing (EMA)
Modulo 3: Le Figure Professionali nel settore delle Esperienze (2 ore)
- Il riconoscimento delle competenze delle professioni nel settore delle Esperienze
- Attestazione di Qualità e di Qualificazione Professionale dei servizi ai sensi della Legge 4/2013
- La Patente Internazionale delle Esperienze
- Schemi di riconoscimento delle figure professionali esperienziali
- Specialista delle Esperienze
- Responsabile delle Esperienze
- Consulente Esperienziale
- Manager del Turismo Esperienziale
- Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter)
- Formatore Esperienziale
Per informazioni sulle modalità di fruizione del corso SPE200: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: experience@centrostudihelios.it
Per approfondire gli argomenti:
Libri:
- Percorsi Esperienziali e Interpretazione del Patrimonio Culturale Vol. 1: Origini e Principi Teorici (volume scaricabile gratuitamente)
- Turismo e Marketing Esperienziale: Principi, Casi di Studio, Marchio di Qualità Esperienziale, Competenze e Profili Professionali (volume scaricabile gratuitamente)
Nota: l libri cartacei sono in commercio (su Amazon, si può anche acquistare con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente). Per favorire la lettura del volume agli studiosi e alle parti interessate, è possibile scaricare i due volumi gratuitamente dal sito di ACADEMIA.EDU
Corsi online
Formazione in Evidenza
Corsi Base
Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013