Dinner Experience (DIE): Sensorial Dinner

di Ignazio Caloggero

Pagina di Riferimento: Dinner Experience (DIE) 

Partiamo dall’elenco non esaustivo di approcci (tipologie di esperienze enogastronomiche):

  • Dimostrativo (Show Cooking): L’esperienza è incentrata sulla presentazione che può essere spettacolare o teatrale dei piatti o di alcune fasi legate alla preparazione dei piatti. (Es. impiattamento teatrale)
  • Sensoriale (Sensorial Dinner): L’esperienza, grazie ad una attenta e accurata progettazione dell’atmosfera, è incentrata in particolar modo sulla stimolazione di alcuni sensi (udito, tatto, vista, gusto, olfatto)
  • Location (Location Dinner): L’esperienza è incentrata in modo particolare su luoghi insoliti, spettacolari, a forte connotazione culturale o di significativa rilevanza nazionale o internazionale
  • Narrativo (Narrative Dinner): L’esperienza è caratterizzata da un tema ben definito che incentrata su una narrazione attraverso aspetti quali ad esempio: cultura e tradizioni, saperi e antichi mestieri, miti e leggende, aspetti naturali caratterizzanti il territorio, aspetti legati ai luoghi della memoria (eventi storici, letterari, filmici, ecc.)
  • Intrattenimento (Dinner Show): L’esperienza è incentrata su eventi a carattere prevalentemente di intrattenimento (spettacolo teatrale, spettacolo musicale, giochi e spettacoli di magia, ecc.)
  • Espositivo (Art Dinner): L’esperienza è incentrata su eventi espositivi (pittura, fotografia, arte contemporanea, ecc.)
  • Formativo (School Dinner): L’esperienza è associata ad un corso di cucina ed in genere legata ai prodotti tipici

Approfondiamo la categoria Sensorial Dinner

Sensorial Dinner

L’esperienza, grazie a un’attenta e accurata progettazione dell’atmosfera, è incentrata in particolar modo sulla stimolazione di più sensi (udito, tatto, vista, gusto, olfatto). Questo aspetto è stato già affrontato nei capitoli precedenti, dove si è discusso dell’influenza dei sensi sui sapori.

Sublimotion Experience

Sublimotion è un ristorante situato a Sant Josep de sa Talaia, Ibiza, Spagna, gestito dallo chef due stelle Michelin Paco Roncero. Nel ristorante c’è un unico tavolo che, su due turni serali, ospita 12 persone per volta. Il costo della cena, composta da circa 20 portate, è di circa 1500 euro; con 18.000 euro, invece, potrete avere la sala in esclusiva per voi e i vostri amici. Inoltre, sono presenti 25 persone del personale, che includono artigiani esperti, cuochi, illusionisti, camerieri e un DJ. L’esperienza dura in totale circa tre ore.

Ristorante Sublimotion – Ibiza

Dining at Sublimotion in Ibiza Is a Mind-Blowing Multisensory Experience

Ristorante Ultraviolet di Shanghai

Shanghai Surprise - The New York Times

Ambiente immersivo al ristorante con la prima esperienza culinaria multisensoriale al mondo a Shanghai.

Per approfondire gli argomenti trattati in questo articolo:

Libri:

Corsi online

Ignazio Caloggero – Presidente AIPTOC – Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali. Associazione inserita nell’Elenco delle Associazioni Professionali che rilasciano l’Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi, del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (ex MISE) – info@aiptoc.it 

In Evidenza

Formazione in Evidenza (Corsi Base e di Aggiornamento)

Corsi con Attestazione Professionalizzante ai sensi della Legge 4/2013