Turismo Esperienziale: Il futuro è già qui. 

             

Il turismo cresce e si evolve, le semplici offerte turistiche cedono il passo alla crescente richiesta di Turismo Esperienziale, possibilmente garantito con un Marchio di Qualità ed erogato da professionisti qualificati. Ecco, quindi, l’esigenza di nuovi strumenti e nuove professionalità per governare il cambiamento causato dalla emergente economia delle esperienze.

Se uno di questi aspetti è di vostro interesse:

  • Promozione delle offerte turistiche esperienziali: grazie alla prima banca dati mondiale delle offerte esperienziali (inserimento gratuito);
  • Certificazione della qualità delle vostre esperienze: grazie al Marchio di Qualità Esperienziale ®
  • Riconoscimento formale delle vostre competenze: grazie all’Attestazione Professionale ai sensi della Legge 4/2013 e/o la Patente Internazionale delle Esperienze (IEL);
  • Diventare un professionista del Turismo Esperienziale; grazie a percorsi formativi riconosciuti 

Potete approfondire ogni singolo argomento cliccando nelle schede sottostanti: 

Contattaci per ulteriori approfondimenti: experience@centrostudihelios.it  Tel. 0932 229065

Schede di approfondimento

Elenco non esaustivo di eventi esperienziali e percorsi di interpretazione interessati alla Transizione Esperienziale.  

  • Wellness Experience: Esperienze legate al Benessere psico fisico, tipiche dei centri termali, SPA, centri benessere o di attività a stretto contatto con la natura e soprattutto di tipo immersivo
  • Experiential Marketing (Marketing Commerciale): Offerte esperienziali legate alla vendita di prodotti e servizi (Negozi, Shop Center, Eat & Drink, ecc.)
  • Hiking Experience: Esperienze Escursionistiche: escursioni legate al turismo d’avventura (turismo naturalistico, cicloturismo, turismo equestre, turismo fluviale, turismo subacqueo, ecc.)
  • Guest Experience: Esperienze legate al settore ricettivo (Alberghi, Villaggi Turistici, Accoglienza Turistica in dimore storiche, B&B, ecc.)
  • Dinner Experience: Esperienze Enogastronomiche (Dinner Experience), possono avere varie sotto tipologie, ad esempio, se collegate ad attività d’Intrattenimento o Spettacolo vengono chiamati “Dinner Show”
  • Entertainment and Show Experience: offerte ludiche nei diversi settori del turismo e del tempo libero che possono comportare anche partecipazione attiva (specialmente le attività di intrattenimento) degli spettatori o anche una connotazione culturale (specialmente nello spettacolo)
  • Travel Experience (in genere pacchetti turistici)
  • Sport Experience: Esperienze legate ad attività sportive: Attività dove gli ospiti partecipano in modo attivo praticando essi stessi sport (pesca, bici, sci, tiro con l’arco, corsa, attività di orienteering, attività con canoa/kayak, arti marziali, ecc)
  • Esperienze Didattiche e Formative: Tipiche di attività formative basate sul concetto di apprendimento esperienziale
  • Cultural Heritage Experience
    • Heritage Visit (Visite Culturali) (Esperienze legate alla conoscenza delle Identità locali): tradizioni locali, strumenti e processi lavorativi storici, feste religiose e folklore locale, sagre paesane, prodotti tipici, ecc.
    • Heritage Interpretation : Esperienze di Interpretazione del Patrimonio Culturale: naturalistico, demoetnoantropologico, storico-artistico, archeologico).
    • Mostre Immersive: Esperienze legate a Mostre ed Allestimenti a carattere immersivo
    • Esperienze museali ed ecomuseali: Esperienze legate a specifiche attività museali e/o ecomuseali
    • Eventi Celebrativi: Eventi e manifestazioni legati ai luoghi della memoria, ad eventi storici ma anche carnevali, riti e tradizioni
    • Esperienze del Sapere e dei Mestieri: Esperienze di partecipazione diretta nei Processi Produttivi: simulazioni di antichi mestieri, realizzazione di prodotti artigianali, partecipazione diretta alla realizzazione di prodotti enogastronomici o a fasi produttive.
    • Storytelling: Racconto ed eventuale messa in scena di eventi storici, personaggi storici o della letteratura, o attività legate alle produzioni storiche, ecc.
    • Eventi culturali: presentazioni di libri eventi culturali che prevedono momenti di poesia, racconto, intrattenimento culturale, ecc.

 

In Evidenza